Prenota visita
06.72634124
Curriculum Dottore
ESPERIENZA PROFESSIONALE
– Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Chirurgia Generale, un dottorato di Ricerca in Microchirurgia, titoli conseguiti presso l’ Università La Sapienza di Roma.
– Negli anni ‘80 esperienze lavorative ospedaliere a Parigi (Francia), Melbourne (Australia), Vienna (Austria) e Lovanio (Belgio).
– ha lavorato per 7 anni nel Reparto di Semeiotica Chirurgica dell’ Università “G. D’ Annunzio” di Chieti, con incarichi assistenziali nel Reparto e di Docenza ed insegnamento nei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e di Specializzazione in Chirurgia Vascolare
– dirigente Medico di I° livello nella Divisione di Chirurgia Generale dell’ospedale “San Sebastiano” di Frascati – ASL RM6 dal 1994 al 2018, si è occupato della diagnosi e del trattamento dei suoi pazienti in ambito della Chirurgia Generale, Addominale e Vascolare ed ha ricoperto il ruolo di responsabile della Unità Operativa di “Flebologia chirurgica”.
– A questa attività ha affiancato la partecipazione come chirurgo a molte missioni sanitarie umanitarie lavorando con Organizzazione Mediche Internazionali in Africa e Centro America.
Dal 2018, terminata l’esperienza lavorativa nel S.S.N., esercita come Consulente Chirurgo presso le case di cura convenzionate “Fabia Mater” di Roma e “Di Lorenzo” di Avezzano ed è consulente chirurgo per AdR “Aeroporti di Roma” presso lo Scalo internazionale “Leonardo da Vinci” di Roma per le emergenze chirurgiche aeroportuali
Principali malattie di interesse chirurgico trattate
• Carcinoma del colon-retto Tumore dello stomaco
• Colecistite
• appendicite
• Ernia Inguinale e laparocele – correzione dei difetti della parete addominale
• Diverticolosi
• Proctologia – cisti sacro-cocigee, e perianali, Emorroidi
• Varici degli arti inferiori
One Day Surgery (chirurgia di un giorno)
Le nuove metodiche di diagnosi, anestesia e chirurgia mini-invasiva consentono oggi il trattamento chirurgico di molte malattie riducendo al giorno stesso dell’intervento chirurgico il disagio del paziente causato dal ricovero in un ambiente ospedaliero. Le principali: ernie inguinali ed ombelicali, varici degli arti inferiori, tumori e formazioni cistiche della pelle, cisti sacro-coccigee, circoncisione, eccetera.
Ecocolor doppler (diagnostica vascolare non invasiva avanzata)
È la metodica di base, principale ed altamente affidabile, di studio di tutte le malattie del sistema circolatorio, indispensabile per arrivare ad una diagnosi e definire un corretto programma di trattamento
Terapia sclerosante delle varici degli arti interiori
Ponendo la massima attenzione e prudenza nella scelta del malato, molteplici situazioni di varici degli arti inferiori possono essere trattate con la terapia sclerosante che consiste nella puntura ed introduzione all’interno della vena malata e dilatata di un farmaco che ne determina la chiusura. Del trattamento possono giovarsi sia pazienti affetti da problemi di natura estetica (capillari ed altre forme inestetiche) che pazienti con malattia varicosa funzionale più importante.
Contattaci per maggiori informazioni

I nostri specialisti
Abbiamo uno specialista per ogni esigenza

Efficenza
Il paziente è al centro di tutto e offriamo un servizio che punta alla massima qualità

Tecnologia
I nostri macchinari sono sempre di ultima generazione
%